vai al contenuto principale

Gestione dei processi MBR nel campo della depurazione

Periodo: dal 2013 al 2017

Obiettivo:

Il programma delle attività del Sottogruppo si è così articolato:

  • indagine bibliografica sui processi MBR, sulle tecnologie e sulle soluzioni impiantistiche disponibili;
  • indagine sugli impianti MBR in Italia che trattano reflui urbani oppure reflui industriali (mediante la diffusione di un apposito questionario);
  • analisi di dettaglio di alcuni casi studio selezionati;
  • individuazione di vantaggi e svantaggi associati all’uso e alla gestione dei processi MBR.

Prodotti del gruppo:

È stato predisposto un questionario per rilevare le caratteristiche e le problematiche legate alla gestione degli impianti MBR attivi in Italia. Inoltre A2A ha messo a disposizione i dati gestionali dell’impianto MBR di Verziano (Bs), la cui elaborazione è in corso.

Estensori del volume:

  • Lucio Boveri, Evoqua
  • Fabrizio Campagnoli, Evoqua
  • Giuseppe Dell’Acqua, Ghezz International
  • Achille Fantoni, SIBA
  • Sara Fertonani, Padania Acque Gestione
  • Fabio Gaburro, SIBA
  • Dario Gallottini, Kubota
  • Alessandro Malavasi, ARPA (Mn)
  • Alessandro Monti, GE
  • Pierangelo Moroni, Ghezz International
  • Roberta Pedrazzani, Università degli Studi di Brescia
  • Pierluigi Piacentini, Evoqua
  • Nicola Saiani, A2A (Bs)
  • Francesco Vitali, Università degli Studi di Brescia
  • Alessandro Zurla, Gruppo Zilio

Referenti:

prof. Carlo Collivignarelli Referente università

Università degli Studi di Brescia

ing. Mentore Vaccari Referente università

Università degli Studi di Brescia

Gaetano Viviani Referente università

ing. Roberto Romano Referente esterno

A2A spa

con la collaborazione e il patrocinio di: